SCOPRI IL CUORE D’ORO DI NAPOLI
Dare un nome alle strade. Questo è il sogno che Storie di Napoli sta realizzando attraverso il primo progetto di segnaletica turistica “partecipata”.
I cartelloni del Borgo Orefici, infatti, sono stati realizzati con la partecipazione attiva della cittadinanza, consultando i commercianti e i residenti storici e confrontando le storie con docenti universitari e testi antichi. Ad ogni inaugurazione svolgiamo contestualmente attività di miglioramento del quartiere coinvolgendo i ragazzi del posto.
Storie di Napoli è un gruppo di giovani, tutti under-30, che hanno deciso di cambiare il volto di un angolo della nostra città attraverso installazioni permanenti sulle facciate dei palazzi del Borgo con relative audioguide e traduzioni in inglese. Tutte realizzate da ragazzi.
Il progetto è stato realizzato grazie ai finanziamenti dei Corpi Europei di Solidarietà e Agenzia Nazionale Giovani.




LE TARGHE
Scopri le nostre targhe e le relative audioguide!
Fondatore di Storie di Napoli, coordinatore e rappresentante del progetto europeo.
Fotografo ed esperto di marketing digitale.Innamorato di tutte le storie della città.
25 anni, laureata in Ingegneria Edile-Architettura. Esperta di urbanistica e di studio del territorio.
Coordinatrice delle ricerche sulle storie dei monumenti, in collaborazione con l’Università Federico II
25 anni, laureata in architettura con una specializzazione in “turistification”. Si occupa di impaginazione e coordinazione grafica del progetto
Essere uno storico della città non mi bastava: ho deciso di evolvermi in umanista storyteller digitale. Ricostruisco la memoria storica dei luoghi culturali con il super potere della narrazione e i sensi aumentati dalla tecnologia digitale e new media arts.
Nel progetto ho recuperato e raccontato la toponomastica e la memoria storica di vico Fontanelle alla Zabatteria, di Vicoletto Capo di Napoli, di via Marramarra e di vico Strettola agli Orefici.
Laureata in architettura, appassionata di cultura napoletana. Scrittrice e traduttrice di targhe