DA SEMPRE INNAMORATI DI NAPOLI
Sin dal 2014 abbiamo un solo obiettivo: raccontare la nostra città con tutto l’amore del mondo
Da un gruppo di amici del liceo a influencer culturali numeri uno d’Italia. Con ben 150.000 iscritti ai social, Storie di Napoli si conferma come progetto di valorizzazione territoriale più seguito del Bel Paese.
I numeri sono da capogiro per un progetto nato e cresciuto senza finanziamenti e in completa autonomia: 700.000 visite al mese su www.storienapoli.it, 8.000.000 spettatori video in un anno, una crescita costante negli ultimi 5 anni, accompagnati da due libri e tre premi nazionali.
La ricetta del successo? Passione, organizzazione, perseveranza, amicizia.
Tutte le nostre competenze sono al servizio del Borgo Orefici per il nostro progetto di segnaletica turistica.
I nostri obiettivi:
Rivalutare il territorio attraverso la conoscenza delle storie
Coinvolgere attivamente giovani del Borgo Orefici e di Napoli
Creare un flusso turistico in un quartiere poco noto della città
Espandere il progetto al resto della città di Napoli
Creare maggiore consapevolezza storica nella cittadinanza
Innamorarci di Napoli
UN PROGETTO SPECIALE
Il nostro progetto è stato realizzato grazie ai fondi europei e mira a creare un movimento giovanile.
Conosciamo meglio i protagonisti

Agenzia Nazionale Giovani

Corpi Europei di Solidarietà
